In questa occasione è stata impiegata la locomotiva bianca Re 420 di FFS Cargo, chiamata affettuosamente «Biancaneve» dagli appassionati delle ferrovie. A differenza di quanto accade nella storia dei Fratelli Grimm, la nostra Biancaneve non ha oltrepassato i sette monti, ma li ha attraversati. Prima di attraversare il tunnel, la locomotiva di testa era stata sganciata a Flüelen come gesto simbolico in presenza del CEO delle FFS Andreas Meyer, del capo di FFS Cargo Nicolas Perrin, del direttore dell’Ufficio federale dei trasporti Peter Füglistaler e del consigliere di Stato del Canton Uri Urban Camenzind. Grazie alla ferrovia di pianura, infatti, è sufficiente un’unica locomotiva per attraversare il San Gottardo.
Poco dopo le 10, Biancaneve è partita con 11 carri in direzione di Bellinzona. Il treno trasportava circa 800 tonnellate di ghiaia, destinate alla costruzione della galleria di base del Ceneri.